Home Blog Pagina 26

“MALA VITA” A CORTINAMETRAGGIO 2015

0

 

Il 18 marzo, ad aprire ufficialmente “le danze” della 10a edizione di Cortinametraggio, sarà “Mala Vita”, cortometraggio di Angelo Licata con protagonisti Luca Argentero e Francesco Montanari.

Il corto è liberamente ispirato al racconto “Pure in galera ha da passa’ ‘a nuttata” di Giuseppe Rampello, vincitore del “Premio Goliarda Sapienza” 2013, edito da RAI ERI nella raccolta “Mala Vita”.

Al centro la storia di Antonio, che torna in carcere per l’ennesima volta e trova, nel letto che solitamente occupa lui, un boss della camorra di nome Rocco che tiene in ostaggio i compagni di cella con violenze e intimidazioni.

“Mala Vita” è stato prodotto da Fabrizio Rizzolo per Riviera Film, con il patrocinio di Ministero di Giustizia, Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il corto è visibile dal 16 marzo su Ray (www.ray.rai.it) e sarà trasmesso su Rai3 il 26 marzo alle ore 22.45.

Laboratori per i bambini nei Musei delle Regole: Il Museo incanta!

0

Si comunica che l’appuntamento per i laboratori per i bambini nei “Musei delle Regole” di Cortina d’Ampezzo ha subito delle modifiche. I suddetti laboratori si terranno unicamente nei giorni:

 

Giovedì 19 marzo, ore 17.00

Museo Paleontologico
Rinaldo Zardini
LA NATURA
L’arte con Matì e Dadà
Henri Rousseau amava dipingere giungle
e foreste tropicali anche se non le aveva
mai viste dal vero…facciamo un salto
indietro nel tempo per immortalare sulla
tela il paesaggio che c’era a Cortina milioni
di anni fa!
Educatori museali: Gioia de Bigontina
Sabato 21 marzo, ore 17.00
Museo di Arte Moderna
Mario Rimoldi
LA FOTOGRAFIA
L’arte con Matì e Dadà
Fotografare non è solo imprimere un’immagine
sulla pellicola: lo sapeva bene
Man Ray, che creava le sue opere senza
usare la macchina fotografica! Trasformiamo
il museo in una camera oscura e…
Educatori museali: Gioia de Bigontina, Giacomo
Pompanin
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
I laboratori dei Servizi educativi dei Musei delle Regole si
svolgono con un numero massimo di 20 bambini.
Per prenotare chiamare il numero 346/6677369 oppure
scrivere una mail a didattica.musei@regole.it.
TARIFFE
Ingresso singolo: 6 € (Amici del Museo e KAT Card, 5 €)
Carnet 5 ingressi: 25 € (Amici del Museo e KAT Card, 20 €)
Le proiezioni degli episodi de L’arte con Matì e Dadà sono
a ingresso gratuito.
IDEAZIONE E COORDINAMENTO
Stefania Zardini Lacedelli,
Responsabile Servizi Educativi Musei delle Regole

 

Programma definitivo Cortinametraggio 2015!

1

MARTEDI’ 17 MARZO

…Aspettando Cortinametraggio…

CINEMA EDEN ore 18.00

Proiezione speciale del film ”Non c’è 2 senza te”  di Massimo Cappelli

 

MERCOLEDI’ 18 MARZO

Ore 17.30 – Grand Hotel Savoia   

Inaugurazione  Festival Cortinametraggio “Il mercoledì di Jaguar”

Ore 19.00 – Cinema Eden – Proiezioni

SEZIONE INSTAGRAM    #cortocortina15

EVENTI SPECIALI

LOVE SHARING di Monica Scattini

CORTINA IN LOVE di Valerio Groppa

GLAMOUR EXPRESS di Max Croci

LA CURA di Andrea Andolina

CECILIA di Antonio Morabito

IL GUSTO DEL CINEMA ITALIANO un assaggio di autentiche emozioni

CORTICOMEDY

ROSE ROSSE di Sole Tonnini

L’UOMO SENZA PAURA di Francesca Marino

THRILLER di Giuseppe Marco Albano

L’UOMO PIETRA di Luca Scivoletto

IN RITARDO di Francesco Lagana’

WEBSERIES

TUTTE LE RAGAZZE CON UNA CERTA CULTURA di Felice Valerio Bagnato

UNDER – THE SERIES di Ivan Silvestrini

Ore 23.00 – Grand Hotel Savoia          

Pranzo di benvenuto “Il mercoledì di Jaguar” (su invito)

 

GIOVEDI’ 19 MARZO

Ore 11.00 – Sala  Cultura – Proiezione Booktrailers e a seguire  dibattiti (incontri con gli autori)

PREMIATA DITTA SORELLE FICCADENTI   di Serena Lavazza

CIO CHE INFERNO NON E’  di Michele Cardano, Alberto Vignati

MARTA LA SARTA  di Michele Saia

GAETANO E ZOLLETTA  di Antonio Vincenti

IL NERO E L’ARGENTO  di MyBossWas

IL SORRISO DI DON GIOVANNI  di Alessandro Maramonte

LA MISURA DELLA FELICITA’  di Serena Lavazza

LA REGOLA DELL’EQUILIBRIO di Francesco Carofiglio

SUPERNOTES di Remigio Gadagnini

K NEL MARE DEL TEMPO di Alex Raccuglia

L’ALTRA SETE di Martina Ruggeri

L’INCOLORE TAZAKI TSUKURU E I SUOI ANNI DI PELLEGRINAGGIO  di Alessandro Toscano e Valentina Vannicola

LO  STRANO CASO DI KIRBY LOGAN  di Giancarlo Giuliano

EVENTO SPECIALE PIXAR STORY  autore libro Pietro Grandi

Ore 19.00 – Cinema Eden – Proiezioni

EVENTI SPECIALI

3:32   di Stefano Landini (CSC)

PICCOLE COSE DAL VALORE NON QUANTIFICABILE di Paolo Genovese e Luca Miniero

GIACOMO E LOU MA   di Francesco Munzi

IL GUSTO DEL CINEMA ITALIANO – un assaggio di autentiche emozioni

CORTICOMEDY

IL SERPENTE di Nicola Prosatore

EHI MUSO GIALLO di Pierluca Di Pasquale

GRAN FINALE di Valerio Groppa

DOPPIA LUCE di Laszlo Barbo

WEBSERIES FINALISTE

ELBA – L’EREDITA  di Alessandro Izzo

 

VENERDI’ 20 MARZO

Ore 11.00 – Sala Cultura – Proiezione Booktrailers e a seguire dibattiti (incontro con l’autore)

L’ANAMOUR  Canta Nathalie (tratto da “Dirsi Addio”)

NON C’E’ 2 SENZA TE  di Massimo Cappelli

DURA PIOGGIA CADRA’  di Giovanni Bufalini

LE SCELTE CHE NON HAI FATTO  di Didi Gnocchi

7° PIANO  di Lorenza Tonani

L’ULTIMO DIARIO  di Giovanni Bufalini

MALERBA  di Toni Trupia

MI RICORDO di Igor Mendolia

NEL POSTO SBAGLIATO  di Luca Poldelmengo

TU E NESSUN’ALTRA  di Leonardo D’Agostini

UNA SOLA STORIA  di Carmelo Caramagno

VOGLIO VIVERE UNA VOLTA SOLA  di Francesco Carofiglio

ASPETTAMI  di Brunilde Gambaro

LA VITA PRODIGIOSA DI ISIDORO SIFFLOTIN  di Alessando Maramonte

L’ACCAREZZATRICE  di Giorgia Wurth

Ore 19.30 – Cinema Eden – Proiezioni

EVENTI SPECIALI

DIRSI ADDIO di Fabio Cillia (AMYGDALA)

IL SEGRETO D’ITALIA  di Antonello Bellucco (Premiazione Regione Veneto)

SULLA POLTRONA DEL PAPA di Cristiana Capotondi

TOILETTE  di Massimo Cappelli

IL GUSTO DEL CINEMA ITALIANO – un assaggio di autentiche emozioni

WEBSERIES FINALISTE

MILANO UNDERGROUND di Giovanni Esposito

ESAMI – LA SERIE  di Matteo Kefer, Maurizio Montesi

CONCERTO SPRITZ FOR FIVE

CORTICOMEDY

IL CERVO, L’ALCE, IL CAPRIOLO  di Alessandro Tamburini

LIGHT BLUE di Leopoldo Dondena

D.U.G.U DIETRO UN GRANDE UOMO di Michela Andreozzi

Ore 22.30 – Bilbò Club (tutti a ballare sulle note di Cortinametraggio)

 

SABATO 21 MARZO

Ore 11.30 – Grand Hotel Savoia – “Incontriamo i Protagonisti”

Ore 13.00 – Faloria – Colazione  e djset con i Protagonisti  (su invito)

Ore 17.00 – Grand Hotel Savoia

CineCocktail® Incontri di cinema con ospiti italiani e internazionali ideati e condotti dalla giornalista Claudia  Catalli

Ore 19.00 – Cinema Eden –  Proiezioni

LATIN LOVER  di Cristina Comencini

EVENTO SPECIALE SNGCI – Ricordando Virna Lisi

Ore 22.30 – Grand Hotel Savoia

Pranzo di Gala – Pittura e Cinema

La Galleria d’Arte Contini incontra i Protagonisti (su invito)

 

DOMENICA 22 MARZO

Ore 12.30 – Piazza della Conchiglia

Premiazione ufficiale Festival  Cortinametraggio 2015

In caso di mal tempo le premiazioni si terranno presso il Grand Hotel  Savoia

 

A seguire aperitivo con i partecipanti.

 Ogni giorno alle 17.00 – Musei delle Regole 

«Il museo incanta» Laboratorio di cinema con i  bambini

I GIORNALISTI CINEMATOGRAFICI A CORTINAMETRAGGIO 2015 CON UN OMAGGIO A VIRNA LISI

0

Dal SNGCI a Cortina anche un Premio speciale Web series e una menzione tra i corti in concorso        

 

Una serata per  Virna Lisi, tra tanti amici  e colleghi del cinema e della fiction che ha interpretato nella sua lunghissima, brillante storia d’amore con il grande e il piccolo schermo.

Sabato 21 Marzo, a Cortina, luogo che l’attrice amava e che ha frequentato a lungo con la sua famiglia, questo è l’omaggio che le dedicano i giornalisti cinematografici, a tre mesi dalla sua uscita di scena, portando a Cortinametraggio  un piccolo montaggio, dagli archivi del Centro Sperimentale di Cinematografia, dei suoi primi passi nel cinema e regalando al pubblico del Festival, al giro di boa del decennale, anche la proiezione del suo ultimo film, Latin lover, di Cristina Comencini, gentilmente concesso da Rai Cinema e 01 Distribution, proprio in contemporanea con il debutto nelle sale delle principali città.

L’appuntamento è a Cortina nella serata che ancora una volta sigla la partnership tra il Sngci e il Festival diretto da Maddalena Mayneri e che avrà la sua serata, alla vigilia della chiusura, la mattina di domenica 22 in piazza, con l’annuncio del premi ufficiali.

A proposito di riconoscimenti, una giuria di giornalisti del Sindacato presenti a Cortinametraggio, replicherà  il Premio speciale per una serie web (ha debuttato lo scorso anno con il riconoscimento a Una mamma imperfetta di Ivan Cotroneo) e assegnerà anche una menzione speciale tra i corti in concorso. «Un piccolo anticipo della nostra attenzione per il cinema più giovane aspettando i Nastri per il cortometraggio che saranno assegnati a metà aprile» spiega a nome del Direttivo, Laura Delli Colli che aggiunge: «Cortina ci offre anche l’occasione per ricordare con affetto e senza tentazioni retoriche un’attrice che il cinema ha molto amato, anche se negli ultimi anni ,con la sola eccezione di Cristina Comencini, Virna Lisi –che avevamo festeggiato al Lido, in occasione della Mostra del Cinema, solo tre anni fa con il Premio Bianchi,  era diventata soprattutto la regina madre della fiction più amata»

Un titolo che le sopravvive: come, del resto, scrive Sergio Toffetti nella bella  monografia a lei dedicata, realizzata in occasione della personale che Alberto La Monica, (direttore del Festival del Cinema Europeo) volle dedicarle a Lecce, Virna Lisi resta «davvero non comune nel cinema italiano, un’attrice capace di affrontare con identica immedesimazione commedie e melodrammi, passando dal confronto con Jack Lemmon in Come uccidere vostra moglie, dove Richard Quine la sceglie come “nuova Marilyn Monroe” (…) tra il comico e il brillante; al tenero ritratto di Milena, la giovane cassiera innamorata che Pietro Germi le disegna addosso in Signore e Signori; alla Wilma Malinverni della Cicala di Alberto Lattuada, che va apparentemente contro la sua bellezza, invecchiandola, per farle meglio esprimere una disperata vitalità».

Vitalità e freschezza che, come il suo celebre sorriso, il suo neo malizioso, il suo stile felice di esibire anche l’età (e le sue pochissime rughe) l’accompagneranno per sempre con il suo tratto di elegante, splendida normalità, nel nostro immaginario.

Cortinametraggio 2015: Premio REGIONE VENETO

0

Cortinametraggio 2015 svela il suo primo premiato: si tratta di Pietro Maria Zanardo, giovanissimo attore (ha solo 12 anni), che venerdì 20 marzo riceverà il Premio Regione Veneto, riconoscimento che ogni anno va a un talento emergente.

Pietro Maria ha colpito tutti con la sua intensa interpretazione ne “Il segreto di Italia”, film diretto da Antonello Bellucco che racconta il drammatico eccidio di Codevigo, avvenuto tra aprile e giugno 1945.

Il film, uscito nel novembre scorso, è stato realizzato grazie al sostegno della Regione Veneto, che crede da sempre nel cinema come importante forma d’arte e che per questo ha confermato anche quest’anno il suo importante contributo a Cortinametraggio.

locandina-film-Il-segreto-dItalia

 

 

Podcast – Rai Radio 3, Radio Hollywood Pary

0

Intervista di Steve Della Casa a Maddalena Mayneri su Cortinametraggio 2015, 2 marzo 2015, ore 19.00

http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-b51b756c-b1d2-40c9-9034-de37d9f3cc1d.html#

I GIURATI DI CORTINAMETRAGGIO 2015

0

GIURIA CORTI COMEDY PREMIO MIGLIOR CORTO

GIURIA CORTI COMEDY PREMIO MIGLIOR ATTORE – ATTRICE

GIURIA CORTI COMEDY PREMIO PER LA MIGLIOR COLONNA SONORA

Spritz for Five

Spritz for five

GIURIA WEB SERIES PREMIO MIGLIOR ATTORE – ATTRICE

GIURIA WEB SERIES PREMIO MIGLIOR REGIA E MIGLIOR SERIE WEB

GIURIA BOOK TRAILER

CONFERENZA STAMPA CORTINAMETRAGGIO 2015

0

Si è tenuta la presentazione alla stampa ed al pubblico presso Il Grand Hotel Savoia, della 10a edizione da parte della Presidentessa del Festival Cortinametraggio, Maddalena Mayneri.

Si entra ufficialmente nel vivo del Festival Cortinametraggio 2015, che a sorpresa anticiperà di un giorno la data d’inizio. Si partirà non più il 18 bensì il 17 marzo, con la proiezione speciale alle ore 18.00 del film “Non c’è 2 senza te” di Massimo Cappelli, con i Protagonisti in sala che avranno il piacere di incontrare il pubblico.

Molte le sorprese riservate dalla presidentessa Maddalena Mayneri e dalla direzione artistica del festival.

 

 

Sono stati presentati ufficialmente i finalisti delle quattro sezioni Corti Comedy, Web Series, Book Trailers e Instagram.

Oltre alla competizione, saranno previsti incontri con gli autori ed eventi speciali.

In ogni giornata sarà prevista la proiezione de Il Gusto del Cinema Italiano – Un assaggio di autentiche emozioni, in collaborazione con Laura Delli Colli e Trailer Film Festival. In particolare verranno ricordate due grandi donne del cinema italiano, che purtroppo ci hanno lasciato negli ultimi mesi: il 18 marzo con un evento dedicato a Monica Scattini; mentre il 21 marzo, in occasione della serata dei Nastri D’Argento, si renderà omaggio a Virna Lisi con la proiezione del suo ultimo film, ovvero “Latin Lover” di Cristina Comencini.

Madrina di questa edizione sarà l’attrice Antonella Salvucci, che condurrà le varie serate.

Location principali saranno il Grand Hotel Savoia, che ospiterà il cocktail di inaugurazione e la cena di gala, sponsorizzata dalle Gallerie d’Arte Contini, e il cinema Eden, dove si terranno le proiezioni.

Un grazie speciale al Comune di Cortina, alla Regione Veneto ed al Ministero, che quest’anno più che mai hanno sostenuto quest’iniziativa.

Partner d’eccezione dell’evento, lo storico brand automobilistico britannico Jaguar, che accompagnerà con le sue vetture, sintesi di design, esclusività, tecnologia e sportività, i registi, gli attori e le altre personalità  che interverranno  alla manifestazione.

Tantissimi I Premi ed i riconoscimenti che il Festival Cortinametraggio assegnerà ai lavori in selezione nelle quattro sezioni di concorso.

▬ SEZIONE CORTICOMEDY ▬

Premio “Limefilm” al migliore corto assoluto – Cortinametraggio 2015
Premio Noi di Cortina – Cortinametraggio 2015
Premio al miglior ATTORE – Cortinametraggio 2015
Premio alla miglior ATTRICE – Cortinametraggio 2015
Premio “Cinemaitaliano.info” ai migliori dialoghi – Cortinametraggio 2015
Premio raicinemachannel.it Lab al corto più Web – Cortinametraggio 2015
Premio alla migliore colonna sonora – Cortinametraggio 2015
Premio Rai Movie – Cortinametraggio 2015
Premio al regista più giovane – Fabrique du Cinema Cortinametraggio 2015
Premio “NOI di CORTINA JUNIORES” – Cortinametraggio 2015

▬ SEZIONE BOOKTRAILER ▬

Premio RAI 5 per la comunicazione del libro – Cortinametraggio 2015
Premio RAI Cinema per la qualità cinematografica del Booktrailer – Cortinametraggio 2015
Premio del pubblico al migliore Booktrailer – Cortinametraggio 2015
Premio Amygdala

▬ SEZIONE WEBSERIES ▬

Premio Rai Fiction per la migliore Web Serie – Cortinametraggio 2015
Premio alla miglior regia – Cortinametraggio 2015
Premio al miglior attore – Cortinametraggio 2015
Premio alla miglior attrice – Cortinametraggio 2015
Premio alla migliore sceneggiatura – DNA Cultura Cortinametraggio 2015 (prod.Diego Lorregian)
Premio Rai4

▬ SEZIONE INSTAGRAM ▬

Premio GoodFellas al miglior video Instagram – Cortinametraggio 2015

PREMI SPECIALI
Premio Speciale Regione Veneto a Pietro Maria Zanardo – Cortinametraggio 2015
Premio fedeltà a Paolo Genovese – Cortinametraggio 2015

 

Area stile curerà i nostri ospiti offrendo loro il meglio in termini di moda, make-up e hair stylist.

Infine I Musei delle Regole intratterranno i bambini con i loro servizi educativi per far scoprire il cinema anche ai più piccoli.

Saranno molti i personaggi prestigiosi, del mondo dello spettacolo e della cultura, presenti a Cortina, a partire dai componenti delle giurie.

 

GIURIA CORTI COMEDY PREMIO MIGLIOR CORTO E MIGLIOR SCENEGGIATURA

PAOLO GENOVESE

MAX CROCI

MASSIMO CAPPELLI

ANTONIO MORABITO

FRANCESCO MUNZI

SAMANTA ANTONNICOLA – RAI CINEMA

 

PREMIO AL MIGLIOR CORTO WEB

GIOVANNI SCATASSA – RAI CINEMA CHANNEL

 

GIURIA CORTI COMEDY PREMIO MIGLIOR ATTORE/ATTRICE

MARCO LEONARDI

ANTONIA LISKOVA

TOSCA D’AQUINO

FABIO TROIANO

GIORGIO PASOTTI

 

GIURIA CORTI COMEDY ALLA MIGLIOR COLONNA SONORA

SPRITZ FOR FIVE gruppo musicale

 

GIURIA WEB SERIES PREMIO MIGLIOR WEB  MIGLIOR SCENEGGIATURA

JACOPO CAPANNA

MIMMO CALOPRESTI

LEONARDO FERRARA – RAI FICTION

MONICA RAMETTA

FRANCESCA LEVI – RAI RADIO 3

 

GIURIA WEW SERIES MIGLIOR ATTORE/ATTRICE

GIORGIA WURTH

ENRICO IANIELLO

MARCO PALVETTI

CAMILLA FILIPPI

LEOPOLDO SANTOVINCENZO

 

GIURIA BOOK TRAILER

MARIA PIA AMMIRATI – RAI TECHE

PIERLUIGI COLANTONI – RAI IMMAGINE

MARCO LOMBARDI

 

 

interno conf. stampa

interno conf. stampa 2

GLI ULTIMI POST