LA TERZA EDIZIONE DEI “CORTI IN SALA” GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON VISION DISTRIBUTION

0
480

A POCHI GIORNI DALLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CORTO – SHORT FILM DAY IL FESTIVAL CORTINAMETRAGGIO ANNUNCIA LA TERZA EDIZIONE DEI “CORTI IN SALA” GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON VISION DISTRIBUTION

 

Deadline 5 febbraio 2021

 

Cortinametraggio a pochi giorni dalla data simbolica del 21 dicembre annuncia la terza edizione dei “Corti in Sala” grazie alla rinnovata partnership con Vision Distribution. Il 21 dicembre è stato il giorno del solstizio d’inverno, il più corto dell’anno, e per questo anche lo Short Film Day la giornata internazionale dedicata al cortometraggio.

La XVI edizione del festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana ideato e diretto da Maddalena Mayneri si terrà dal 15 al 21 marzo 2021.

Il Corto in Sala vincitore, decretato da una giuria indicata da Vision Distribution, sarà messo in testa a uno dei film del suo listino nel corso dell’anno successivo, compatibilmente con la disponibilità dei circuiti cinematografici che aderiranno all’iniziativa.

Vision Distribution con questo premio continua a guardare al panorama dei talenti emergenti del cortometraggio. La selezione riguarderà ancora una volta i corti narrativi (fiction), di nazionalità italiana, di diverso genere (horror, thriller, fantascienza, poliziesco, drammatico, commedia), di durata non superiore ai 5 minuti (esclusi i titoli di coda), realizzati nel corso del 2020-2021 e scelti fra i finalisti della storica sezione del festival dedicata ai Cortometraggi.

La scadenza per le iscrizioni è il 5 febbraio 2021. Il Miglior Corto in Sala sarà individuato da una giuria composta da esperti del settore indicati da Vision Distribution.

 

 

Tutte le informazioni sul sito ufficiale www.cortinametraggio.it

Ufficio Stampa – Storyfinders –  Lionella Bianca Fiorillo – press.agency@storyfinders.it +39.340.7364203 – 06.36006880

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.